
L’estate è alle porte ed i presupposti per mangiare leggero seguendo un regime alimentare più sano e fresco ci sono tutti.
Personalmente, da
quando ho scoperto il cous cous, soprattutto in questa stagione, ne faccio
davvero un grande uso perchè si abbina a qualsiasi piatto, dalla carne al pesce
o alle verdure come nella mia ricetta di oggi.
La
preparazione è velocissima: al cous cous ho aggiunto delle verdurine di
stagione come zucchine, piselli freschi, peperoni, il tutto insaporito da
pomodorini secchi sott’olio ed uvetta sultanina; poi per profumare il tutto dando il tocco tipico orientale, ho aggiunto anche della
curcuma, che per chi non lo sapesse, è un ottimo antidepressivo naturale.
Insomma,
un piatto davvero saporito e ricco di gusto ma può essere un'ottima idea da
portare con sé ad un pic nic o a una gita fuori porta e perché no, anche al
mare con gli amici o la famiglia.
INGREDIENTI
3
zucchine
1/2
cipolla tritata
1
peperone
200 gr
di piselli freschi
Pomodorini
secchi sott’olio
Uvetta sultanina
1
cucchiaino di curcuma in polvere
Olio
d’oliva extra vergine q.b.
sale e
pepe q.b.
280 di
cous cous precotto
Brodo vegetale
o acqua
menta fresca
menta fresca
PREPARAZIONE
Fate
rosolare dolcemente la cipolla in 2 o 3 cucchiai di olio d’oliva, poi unite la
curcuma e cuocete ancora un minuto.
Unite le
verdure pulite e tagliate a pezzetti, regolate con un po’ di pepe e sale. Bagnate con un paio di
bicchieri di brodo vegetale.
Coprite e lasciate cuocere almeno 10 minuti.
Solo a fine cottura aggiungete i pomodorini secchi sott'olio.
Preparate il cous cous seguendo le indicazioni sulla confezione quindi assemblate il tutto.
Servitelo accompagnato dalle verdure.
Completate con un filino di olio d’oliva a crudo e con della menta tritata finemente.
Buon inizio di settimana,
Azzuchef
Coprite e lasciate cuocere almeno 10 minuti.
Solo a fine cottura aggiungete i pomodorini secchi sott'olio.
Preparate il cous cous seguendo le indicazioni sulla confezione quindi assemblate il tutto.
Servitelo accompagnato dalle verdure.
Completate con un filino di olio d’oliva a crudo e con della menta tritata finemente.
Buon inizio di settimana,
Azzuchef
Nessun commento:
Posta un commento